Lunghe distanze senza emissioni

L’idrogeno è spesso indicato come il carburante del futuro — e non a caso. Con emissioni limitate a semplici gocce d’acqua, permette di viaggiare a zero emissioni e coprire lunghe distanze con un solo pieno. È una soluzione ideale per il trasporto pesante e internazionale, anche se la tecnologia non è ancora pronta per un impiego su larga scala.

Il numero di stazioni di rifornimento rimane limitato, la produzione richiede molta energia e i costi sono superiori rispetto ad altri carburanti sostenibili. Negli ultimi anni OG Clean Fuels ha maturato esperienza nel settore dell’idrogeno, aprendo alcune stazioni attualmente in stand-by e pronte per essere attivate in futuro.

Grazie all’esperienza acquisita e ai progressi tecnologici, prevediamo che l’idrogeno diventerà realmente competitivo solo dopo il 2035. Per questo motivo, OG si concentra oggi su biocarburanti già ampiamente disponibili, come il biometano e l’HVO100.

I vantaggi

Perché scegliere l’idrogeno

  • Completamente privo di emissioni: l’unico “scarico” è il vapore acqueo.

  • Adatto alle lunghe distanze: con un’autonomia di 500-1000 km, l’idrogeno è una soluzione molto interessante anche per il trasporto pesante.

  • Rifornimento rapido: fare il pieno di idrogeno richiede solo pochi minuti, a differenza della ricarica dei veicoli elettrici.

  • Elevata densità energetica: l’idrogeno offre più energia per chilogrammo rispetto alle batterie.

  • Infrastruttura limitata: le stazioni di rifornimento disponibili sono ancora poche.

  • Costi elevati: la produzione di idrogeno verde è costosa e poco efficiente.

  • Basso rendimento: la conversione dell’elettricità in idrogeno e poi di nuovo in elettricità tramite la cella a combustibile comporta una notevole perdita di energia.

  • Offerta limitata di camion a idrogeno: attualmente solo pochi produttori, come Hyundai e Toyota, stanno investendo in questo tipo di veicoli.

Giacomo Marra (1)
Giacomo Marra, Business Developer

Rendi sostenibile la tua flotta di trasporto

Pronto a rendere la tua flotta più sostenibile?
Contattaci per conoscerci meglio.